![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Numero di coppie con figli | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Numero di figli | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Italia (dettaglio ripartizionale) | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Classe di etą del figlio pił piccolo | Classe di etą della moglie o convivente | Presenza di altre persone residenti | |
Tavola: Coppie con figli per numero di figli - Italia (dettaglio ripartizionale) - Censimento 2001. ![]() |
![]() | |||||
RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE![]() ![]() | ![]() | ||||
![]() | |||||
Un figlio | Due figli | Tre o pił figli | Totale | ||
![]() | |||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Italia Nord-Occidentale | 1.239.526 | 901.628 | 177.523 | 2.318.677 | |
Italia Nord-Orientale | 878.255 | 651.932 | 144.256 | 1.674.443 | |
Italia Centrale | 855.201 | 730.289 | 138.285 | 1.723.775 | |
Italia Meridionale | 828.565 | 1.113.619 | 483.701 | 2.425.885 | |
Italia Insulare | 415.399 | 515.058 | 200.705 | 1.131.162 | |
Italia | 4.216.946 | 3.912.526 | 1.144.470 | 9.273.942 | ![]() |