![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Numero di coppie con figli | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Presenza di altre persone residenti | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Italia (dettaglio ripartizionale) | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Classe di etą del figlio pił piccolo | Classe di etą della moglie o convivente | Numero di figli (3 modalitą) | |
Tavola: Coppie con figli per presenza di altre persone residenti - Italia (dettaglio ripartizionale) - Censimento 2001. ![]() |
![]() | ||||
RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE![]() ![]() | ![]() | |||
![]() | ||||
Con altre persone residenti | Senza altre persone residenti | Totale | ||
![]() | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Italia Nord-Occidentale | 104.853 | 2.213.824 | 2.318.677 | |
Italia Nord-Orientale | 117.434 | 1.557.009 | 1.674.443 | |
Italia Centrale | 141.397 | 1.582.378 | 1.723.775 | |
Italia Meridionale | 129.821 | 2.296.064 | 2.425.885 | |
Italia Insulare | 43.308 | 1.087.854 | 1.131.162 | |
Italia | 536.813 | 8.737.129 | 9.273.942 | ![]() |