![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
Visualizza il codice Istat | ||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Numero di nuclei familiari costituiti da un solo genitore di 15 anni e pił | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
dati non classificati | ||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Italia (dettaglio regionale) | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Classe di etą del genitore ( 3 modalitą) | Condizione del genitore (8 modalitą) | Numero di figli (con figlio minorenne) | Sesso del genitore | |
Tavola: Nuclei familiari costituiti da un solo genitore di 15 anni e pił - Italia (dettaglio regionale) - Censimento 2001. ![]() |
![]() | ||
REGIONI![]() ![]() | Numero di nuclei familiari costituiti da un solo genitore di 15 anni e pił | |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
Piemonte | 158.543 | |
Valle d'Aosta | 4.851 | |
Lombardia | 333.907 | |
Trentino-Alto Adige | 39.591 | |
Veneto | 163.451 | |
Friuli-Venezia Giulia | 49.889 | |
Liguria | 72.876 | |
Emilia-Romagna | 157.458 | |
Toscana | 131.268 | |
Umbria | 27.876 | |
Marche | 49.228 | |
Lazio | 218.645 | |
Abruzzo | 41.632 | |
Molise | 9.925 | |
Campania | 203.536 | |
Puglia | 121.380 | |
Basilicata | 18.136 | |
Calabria | 67.670 | |
Sicilia | 162.407 | |
Sardegna | 68.693 | |
Italia | 2.100.962 | ![]() |