![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Numero di nuclei familiari costituiti da un solo genitore di 15 anni e pił | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Numero di figli | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Italia (dettaglio ripartizionale) | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Condizione del genitore (8 modalitą) | Sesso del genitore | |
Tavola: Nuclei familiari costituiti da un solo genitore di 15 anni e pił per numero di figli - Italia (dettaglio ripartizionale) - Censimento 2001. ![]() |
![]() | |||||
RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE![]() ![]() | ![]() | ||||
![]() | |||||
1 | 2 o pił | Totale | Di cui: con almeno un figlio minorenne | ||
![]() | |||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Italia Nord-Occidentale | 417.559 | 152.618 | 570.177 | 180.213 | |
Italia Nord-Orientale | 303.457 | 106.932 | 410.389 | 127.174 | |
Italia Centrale | 300.023 | 126.994 | 427.017 | 150.874 | |
Italia Meridionale | 280.571 | 181.708 | 462.279 | 160.534 | |
Italia Insulare | 143.922 | 87.178 | 231.100 | 77.833 | |
Italia | 1.445.532 | 655.430 | 2.100.962 | 696.628 | ![]() |