![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
Visualizza il codice Istat | ||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Popolazione residente in famiglia in abitazioni in edificio ad uso abitativo | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
dati non classificati | ||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Italia (dettaglio regionale) | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Epoca di costruzione | Numero di abitazioni (6 modalità) | |
Tavola: Popolazione residente in famiglia in abitazioni in edifici ad uso abitativo - Italia (dettaglio regionale) - Censimento 2001. ![]() |
![]() | ||
REGIONI![]() ![]() | Popolazione residente in famiglia in abitazioni in edificio ad uso abitativo | |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
Piemonte | 4.164.994 | |
Valle d'Aosta | 118.036 | |
Lombardia | 8.948.533 | |
Trentino-Alto Adige | 924.322 | |
Veneto | 4.473.282 | |
Friuli-Venezia Giulia | 1.167.883 | |
Liguria | 1.555.759 | |
Emilia-Romagna | 3.943.263 | |
Toscana | 3.463.827 | |
Umbria | 814.952 | |
Marche | 1.459.004 | |
Lazio | 5.053.347 | |
Abruzzo | 1.254.370 | |
Molise | 318.861 | |
Campania | 5.663.147 | |
Puglia | 3.999.679 | |
Basilicata | 592.324 | |
Calabria | 1.998.786 | |
Sicilia | 4.941.359 | |
Sardegna | 1.620.777 | |
Italia | 56.476.505 | ![]() |