![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Numero di famiglie con almeno uno straniero residente | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Numero di stranieri nella famiglia | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Italia (dettaglio ripartizionale) | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Numero di componenti (6 modalitą) | |
Tavola: Famiglie con almeno uno straniero residente per numero di stranieri nella famiglia - Italia (dettaglio ripartizionale) - Censimento 2001. ![]() |
![]() | ||||||||
RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE![]() ![]() | ![]() | |||||||
![]() | ||||||||
1 persona | 2 persone | 3 persone | 4 persone | 5 persone | 6 o pił persone | Totale | ||
![]() | ||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Italia Nord-Occidentale | 131.732 | 33.469 | 26.236 | 22.929 | 11.259 | 5.973 | 231.598 | |
Italia Nord-Orientale | 96.973 | 23.169 | 18.596 | 17.202 | 8.959 | 5.941 | 170.840 | |
Italia Centrale | 103.433 | 23.042 | 16.565 | 14.096 | 7.052 | 4.087 | 168.275 | |
Italia Meridionale | 47.216 | 7.268 | 4.710 | 4.393 | 2.161 | 1.303 | 67.051 | |
Italia Insulare | 24.578 | 3.475 | 2.686 | 2.156 | 1.127 | 720 | 34.742 | |
Italia | 403.932 | 90.423 | 68.793 | 60.776 | 30.558 | 18.024 | 672.506 | ![]() |