![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Componenti non permanenti in convivenza di 15 anni e pił | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Sesso | ![]() | ![]() | ![]() | Maschi | ![]() | ![]() | ||||
Condizione | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Italia (dettaglio ripartizionale) | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Classe di etą quinquennale da 15 anni in poi (11 modalitą) | |
Tavola: Componenti non permanenti in convivenza di 15 anni e pił per sesso e condizione - Italia (dettaglio ripartizionale) - Censimento 2001. Pagina relativa a: sesso = maschi. ![]() |
![]() | ||||||
RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE![]() ![]() | ![]() | |||||
![]() | ||||||
Forze di lavoro | Non forze di lavoro | Totale | ||||
![]() | ![]() | |||||
Totale | Di cui: occupati | Totale | Di cui: studenti | |||
![]() | ||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Italia Nord-Occidentale | 24.329 | 22.134 | 32.920 | 5.501 | 57.249 | |
Italia Nord-Orientale | 21.504 | 20.603 | 30.636 | 5.730 | 52.140 | |
Italia Centrale | 23.779 | 22.431 | 30.944 | 6.080 | 54.723 | |
Italia Meridionale | 20.123 | 18.410 | 23.845 | 2.522 | 43.968 | |
Italia Insulare | 13.280 | 11.992 | 13.264 | 1.616 | 26.544 | |
Italia | 103.015 | 95.570 | 131.609 | 21.449 | 234.624 | ![]() |