![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Componenti non permanenti in convivenza di 15 anni e pił | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Sesso | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | Femmine | ![]() | ||||
Condizione | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Italia (dettaglio ripartizionale) | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Classe di etą quinquennale da 15 anni in poi (11 modalitą) | |
Tavola: Componenti non permanenti in convivenza di 15 anni e pił per sesso e condizione - Italia (dettaglio ripartizionale) - Censimento 2001. Pagina relativa a: sesso = femmine. ![]() |
![]() | ||||||
RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE![]() ![]() | ![]() | |||||
![]() | ||||||
Forze di lavoro | Non forze di lavoro | Totale | ||||
![]() | ![]() | |||||
Totale | Di cui: occupati | Totale | Di cui: studenti | |||
![]() | ||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Italia Nord-Occidentale | 9.702 | 9.093 | 34.187 | 4.007 | 43.889 | |
Italia Nord-Orientale | 8.461 | 8.139 | 21.780 | 4.964 | 30.241 | |
Italia Centrale | 8.538 | 7.835 | 24.814 | 6.268 | 33.352 | |
Italia Meridionale | 5.218 | 4.915 | 9.697 | 1.264 | 14.915 | |
Italia Insulare | 4.067 | 3.780 | 5.698 | 1.321 | 9.765 | |
Italia | 35.986 | 33.762 | 96.176 | 17.824 | 132.162 | ![]() |