![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Numero di coppie | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Stato coniugale delle coppie | ![]() | ![]() | ![]() | Coniugati | ![]() | ![]() | ||||
Numero di figli | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Italia (dettaglio ripartizionale) | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Condizione di lei | Condizione di lui | |
Tavola: Coppie per numero di figli e stato coniugale della coppia - Italia (dettaglio ripartizionale) - Censimento 2001. Pagina relativa a: stato coniugale delle coppie = coniugati. ![]() |
![]() | ||||||
RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE![]() ![]() | ![]() | |||||
![]() | ||||||
Nessun figlio | 1 | 2 | 3 o pił | Totale | ||
![]() | ||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Italia Nord-Occidentale | 1.333.108 | 1.187.911 | 879.640 | 171.356 | 3.572.015 | |
Italia Nord-Orientale | 907.626 | 841.450 | 637.812 | 140.629 | 2.527.517 | |
Italia Centrale | 939.843 | 826.104 | 715.931 | 134.042 | 2.615.920 | |
Italia Meridionale | 871.775 | 813.730 | 1.103.197 | 477.217 | 3.265.919 | |
Italia Insulare | 426.633 | 405.058 | 508.837 | 197.219 | 1.537.747 | |
Italia | 4.478.985 | 4.074.253 | 3.845.417 | 1.120.463 | 13.519.118 | ![]() |