![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
Visualizza anche i grandi comuni | Visualizza il codice Istat | |||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Numero di stanze per abitazione | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Tipo di occupazione | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | Lombardia (dettaglio provinciale) | ![]() |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Tavola: Numero di stanze per abitazione per tipo di occupazione - Lombardia (dettaglio provinciale) - Censimento 2001. ![]() |
![]() | |||
PROVINCE![]() | ![]() | ||
![]() | |||
Abitazioni non occupate da persone residenti | Abitazioni occupate da persone residenti | ||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Varese | 3,78 | 4,14 | |
Como | 3,69 | 4,13 | |
Lecco | 3,41 | 4,09 | |
Sondrio | 3,19 | 4,17 | |
Milano | 3,15 | 3,66 | |
Bergamo | 3,36 | 4,10 | |
Brescia | 3,38 | 4,35 | |
Pavia | 3,77 | 4,17 | |
Lodi | 3,75 | 4,09 | |
Cremona | 4,16 | 4,40 | |
Mantova | 4,31 | 4,79 | |
Lombardia | 3,44 | 3,99 | ![]() |