![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
Visualizza il codice Istat | ||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Popolazione femminile residente in famiglia di 15 anni e pił | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
dati non classificati | ||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | Italia Meridionale (dettaglio regionale) | ![]() |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Classe di etą da 15 anni in poi (9 modalitą) | Condizione e posizione nella professione | Numero di figli (4 modalitą) | |
Tavola: Popolazione femminile residente in famiglia di 15 anni e pił - Italia Meridionale (dettaglio regionale) - Censimento 2001. ![]() |
![]() | ||
REGIONI![]() | Popolazione femminile residente in famiglia di 15 anni e pił | |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
Abruzzo | 560.592 | |
Molise | 141.633 | |
Campania | 2.398.155 | |
Puglia | 1.735.318 | |
Basilicata | 257.620 | |
Calabria | 859.006 | |
Italia Meridionale | 5.952.324 | ![]() |