![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
Visualizza il codice Istat | ||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Popolazione straniera residente | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Stato civile | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | Italia Centrale (dettaglio regionale) | ![]() |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Area geografica di cittadinanza | Area geografica di cittadinanza (continenti) | Area geografica e paese di cittadinanza | Classe di età quinquennale (17 modalità) | Sesso dell'individuo | |
Tavola: Popolazione straniera residente per stato civile - Italia Centrale (dettaglio regionale) - Censimento 2001. ![]() |
![]() | |||||||
REGIONI![]() | ![]() | ||||||
![]() | |||||||
Celibi/nubili | Coniugati/e | Separati/e legalmente | Divorziati/e | Vedovi/e | Totale | ||
![]() | |||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Toscana | 48.787 | 54.108 | 1.145 | 2.277 | 2.385 | 108.702 | |
Umbria | 12.296 | 13.622 | 242 | 558 | 548 | 27.266 | |
Marche | 20.622 | 23.003 | 392 | 770 | 881 | 45.668 | |
Lazio | 72.678 | 70.051 | 1.716 | 3.495 | 3.627 | 151.567 | |
Italia Centrale | 154.383 | 160.784 | 3.495 | 7.100 | 7.441 | 333.203 | ![]() |