![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
Visualizza il codice Istat | ||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Popolazione femminile residente in famiglia con figli conviventi | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Condizione della donna | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | Italia Insulare (dettaglio regionale) | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Classe di etą del figlio pił piccolo | Classe di etą della donna | Numero di figli (3 modalitą) | |
Tavola: Popolazione femminile residente in famiglia con figli conviventi per condizione della donna - Italia Insulare (dettaglio regionale) - Censimento 2001. ![]() |
![]() | |||||
REGIONI![]() | ![]() | ||||
![]() | |||||
Casalinghe | Occupate | Altra condizione | Totale | ||
![]() | |||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Sicilia | 495.938 | 253.550 | 239.947 | 989.435 | |
Sardegna | 159.672 | 95.083 | 80.231 | 334.986 | |
Italia Insulare | 655.610 | 348.633 | 320.178 | 1.324.421 | ![]() |