![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Popolazione residente che si è recata il mercoledì precedente la data del censimento al luogo abituale di studio o di lavoro | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Sesso | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Italia (dettaglio ripartizionale) | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Classe di età (9 modalità) | Mezzo utilizzato | Tempo impiegato in minuti | |
Tavola: Popolazione residente che si è recata il mercoledì precedente la data del censimento al luogo abituale di studio o di lavoro per sesso - Italia (dettaglio ripartizionale) - Censimento 2001. ![]() |
![]() | ||||
RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE![]() ![]() | ![]() | |||
![]() | ||||
Maschi | Femmine | Totale | ||
![]() | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Italia Nord-Occidentale | 4.093.655 | 3.217.536 | 7.311.191 | |
Italia Nord-Orientale | 2.904.695 | 2.308.768 | 5.213.463 | |
Italia Centrale | 2.829.283 | 2.207.106 | 5.036.389 | |
Italia Meridionale | 3.236.701 | 2.268.393 | 5.505.094 | |
Italia Insulare | 1.502.209 | 1.056.253 | 2.558.462 | |
Italia | 14.566.543 | 11.058.056 | 25.624.599 | ![]() |