L'oggetto d'interesse
E' possibile selezionare i dati di interesse partendo da uno qualsiasi dei tre parametri di scelta. Per scegliere l'oggetto di interesse è sufficiente cliccare sul suo nome all'interno della gerarchia degli oggetti.
Il nome dell'oggetto compare nel riquadro corrispondente all'interno del pannello delle scelte effettuate.
Si noti la corrispondente diminuzione del numero di tavole compatibili con le scelte effettuate, indicato nella parte più alta del pannello: il progressivo raffinamento delle scelte riduce lo spazio delle tavole visualizzabili.
E' possibile rinunciare alla scelta cliccando sull'icona , questo provoca la rimozione dell'oggetto scelto. In alternativa è possibile scegliere direttamente un altro oggetto, che andrà a sostituire il precedente.
E' possibile scegliere oggetti più o meno specifici, ma in ogni caso è possibile scegliere un solo oggetto alla volta.
E' consigliabile, soprattutto nelle prime fasi della navigazione, selezionare oggetti generici piuttosto che molto specifici e raffinare solo in seguito il dettaglio della selezione.
Una volta scelto l'oggetto di interesse è possibile passare ad esempio alla scelta delle classificazioni che si desidera imporgli. Sarebbe comunque possibile passare prima alla scelta del contesto territoriale e poi alla scelta delle classificazioni: l'ordine delle scelte è a discrezione dell'utente. Sarebbe inoltre possibile passare direttamente alla scelta della tavola dopo aver effettuato la scelta dell'oggetto: vengono presentate tutte le tavole compatibili con l'oggetto scelto, a prescindere dalle classificazioni, riferite all'area Italia, al livello nazionale (resta salva la possibilità di cambiare il territorio di riferimento direttamente dalla tavola visualizzata, come verrà illustrato più avanti).
La gerarchia delle classificazioni si presenta a questo punto priva di tutte quelle classificazioni che non sono compatibili con l'oggetto scelto. Si noti che è ancora possibile ritornare sui propri passi ed eliminare l'oggetto dalle scelte, il che provocherebbe il ripristino della gerarchia completa delle classificazioni.
Per scegliere una classificazione è anche qui sufficiente cliccare sul suo nome, che apparirà nel riquadro corrispondente del pannello delle scelte effettuate.
E' possibile continuare a selezionare classificazioni finché ve ne saranno di compatibili con le scelte già effettuate.
A questo punto è possibile passare alla scelta del contesto territoriale desiderato.
La quantità di scelte effettuate, oltre a ridurre la quantità di tavole selezionabili, restringe anche l'insieme dei possibili contesti territoriali selezionabili. Questo perché, per motivi legati alla significatività statistica del dato e alla tutela della privacy, le tavole sono pubblicate fino ad un livello massimo di dettaglio. Il sistema è comunque in grado di guidare l'utente, rendendo selezionabili di volta in volta solo i contesti territoriali compatibili con le scelte già effettuate. Potrà quindi capitare, durante le selezioni dei parametri, di trovarsi nella situazione in cui l'unico contesto territoriale compatibile con le scelte già effettuate è quello formato dall'area Italia a livello nazionale.
Per selezionare dati a un livello territoriale più dettagliato è quindi sufficiente ridurre la quantità di classificazioni che si vuole imporre all'oggetto scelto.
Per selezionare il territorio di interesse è sufficiente cliccare il collegamento corrispondente alla riga relativa all'area e al livello di interesse
A questo punto è possibile passare alla scelta della tavola da visualizzare, tra quelle che sono rimaste compatibili con le scelte effettuate. E' sufficiente cliccare sull'indicazione delle tavole compatibili, nella parte superiore del pannello delle scelte effettuate, oppure selezionare la cartellina delle tavole.
Viene riportata la lista delle tavole compatibili con le scelte effettuate, cioè le tavole che presentano l'oggetto e le classificazioni scelti e/o le tavole che presentano un oggetto e/o classificazioni più specifici. Ciascuna tavola è corredata da una breve descrizione del suo oggetto e delle sue classificazioni, per facilitare la scelta dell'utente.
|