Cambiare il territorio d'interesse
seguendo i link nel pannello di controllo
Come detto nell'introduzione, il sistema di
consultazione consente di specificare il contesto
territoriale d'interesse, vale a dire una specifica
combinazione area territoriale + livello di dettaglio
(ad esempio regioni dell'Italia Centrale, province
della Calabria, comuni della provincia di Treviso).
Attraverso i link presenti nella parte superiore del
pannello di controllo è possibile visualizzare in
sequenza varie aree territoriali al medesimo livello di
dettaglio nonché diminuire il livello di dettaglio
territoriale. La figura mostra una sezione del pannello
di controllo quando il contesto territoriale selezionato
è costituito dalle province della Toscana.

Il sistema consente quindi di passare direttamente ai
due contesti di medesimo livello "Province della regione Emilia-Romagna"
e "Province della regione Umbria" (vedi figura
seguente)

ma anche di passare al contesto di livello
superiore "Regioni della ripartizione Italia Centrale" (vedi
figura seguente):

|