![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Numero di famiglie con almeno uno straniero residente | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Tipi di famiglia | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Italia (dettaglio ripartizionale) | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Tavola: Famiglie con almeno uno straniero residente per tipologia della famiglia - Italia (dettaglio ripartizionale) - Censimento 2001. ![]() |
![]() | |||||
RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE![]() ![]() | ![]() ![]() | ||||
![]() | |||||
Famiglie senza nuclei | Famiglie con un solo nucleo | Famiglie con due o pił nuclei | Totale | ||
![]() | |||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Italia Nord-Occidentale | 76.730 | 149.883 | 4.985 | 231.598 | |
Italia Nord-Orientale | 56.752 | 108.264 | 5.824 | 170.840 | |
Italia Centrale | 52.765 | 109.630 | 5.880 | 168.275 | |
Italia Meridionale | 21.168 | 43.487 | 2.396 | 67.051 | |
Italia Insulare | 11.394 | 22.595 | 753 | 34.742 | |
Italia | 218.809 | 433.859 | 19.838 | 672.506 | ![]() |