![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
Non visualizzare il codice Istat | ||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Numero di nuclei familiari costituiti da un solo genitore di 15 anni e pił | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Numero di figli | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | Italia Centrale (dettaglio regionale) | ![]() |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Condizione del genitore (8 modalitą) | Sesso del genitore | |
Tavola: Nuclei familiari costituiti da un solo genitore di 15 anni e pił per numero di figli - Italia Centrale (dettaglio regionale) - Censimento 2001. ![]() |
![]() | |||||
REGIONI![]() | ![]() | ||||
![]() | |||||
1 | 2 o pił | Totale | Di cui: con almeno un figlio minorenne | ||
![]() | |||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
009 | Toscana | 97.585 | 33.683 | 131.268 | 45.338 |
010 | Umbria | 20.243 | 7.633 | 27.876 | 8.785 |
011 | Marche | 35.219 | 14.009 | 49.228 | 15.130 |
012 | Lazio | 146.976 | 71.669 | 218.645 | 81.621 |
Italia Centrale | 300.023 | 126.994 | 427.017 | 150.874 | ![]() |