![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
Visualizza il codice Istat | ||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Numero di nuclei familiari costituiti da un solo genitore di 15 anni e pił | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Numero di figli | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | Italia Meridionale (dettaglio regionale) | ![]() |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Condizione del genitore (8 modalitą) | Sesso del genitore | |
Tavola: Nuclei familiari costituiti da un solo genitore di 15 anni e pił per numero di figli - Italia Meridionale (dettaglio regionale) - Censimento 2001. ![]() |
![]() | |||||
REGIONI![]() | ![]() | ||||
![]() | |||||
1 | 2 o pił | Totale | Di cui: con almeno un figlio minorenne | ||
![]() | |||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Abruzzo | 27.300 | 14.332 | 41.632 | 13.019 | |
Molise | 6.350 | 3.575 | 9.925 | 2.955 | |
Campania | 119.842 | 83.694 | 203.536 | 75.765 | |
Puglia | 75.806 | 45.574 | 121.380 | 40.798 | |
Basilicata | 11.154 | 6.982 | 18.136 | 5.303 | |
Calabria | 40.119 | 27.551 | 67.670 | 22.694 | |
Italia Meridionale | 280.571 | 181.708 | 462.279 | 160.534 | ![]() |