![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
Visualizza il codice Istat | ||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ritirati dal lavoro | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Sesso | ![]() | ![]() | ![]() | Maschi | ![]() | ![]() | ||||
Classe di età | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | Italia Centrale (dettaglio regionale) | ![]() |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Grado di istruzione (7 modalità) | Stato civile (6 modalità) | |
Tavola: Ritirati dal lavoro per sesso e classe di età - Italia Centrale (dettaglio regionale) - Censimento 2001. Pagina relativa a: sesso = maschi. ![]() |
![]() | ||||||
REGIONI![]() | ![]() | |||||
![]() | ||||||
Meno di 50 anni | Da 50 a 64 anni | Da 65 a 74 anni | Oltre i 74 anni | Totale | ||
![]() | ||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Toscana | 2.719 | 129.471 | 158.562 | 126.927 | 417.679 | |
Umbria | 746 | 32.083 | 38.877 | 31.013 | 102.719 | |
Marche | 1.283 | 50.181 | 65.519 | 51.919 | 168.902 | |
Lazio | 4.089 | 130.214 | 196.143 | 127.494 | 457.940 | |
Italia Centrale | 8.837 | 341.949 | 459.101 | 337.353 | 1.147.240 | ![]() |