![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Numero di nuclei familiari costituiti da un solo genitore di 15 anni e pił | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Sesso del genitore | ![]() | ![]() | ![]() | Maschi | ![]() | ![]() | ||||
Classe di etą del genitore | ![]() | ![]() | ![]() | Meno di 35 | ![]() | ![]() | |||||||
Condizione del genitore | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Italia (dettaglio ripartizionale) | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() | ||||||||||
RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE![]() ![]() | ![]() | |||||||||
![]() | ||||||||||
Forze di lavoro | Non forze di lavoro | Totale | ||||||||
![]() | ![]() | |||||||||
Occupati | In cerca di occupazione | Totale | Studenti | Casalinghe/i | Ritirati dal lavoro | In altra condizione | Totale | |||
![]() | ||||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Italia Nord-Occidentale | 3.406 | 249 | 3.655 | 96 | 26 | 12 | 253 | 387 | 4.042 | |
Italia Nord-Orientale | 2.478 | 129 | 2.607 | 77 | 24 | 8 | 144 | 253 | 2.860 | |
Italia Centrale | 2.574 | 300 | 2.874 | 146 | 26 | 12 | 362 | 546 | 3.420 | |
Italia Meridionale | 2.321 | 1.058 | 3.379 | 218 | 78 | 14 | 988 | 1.298 | 4.677 | |
Italia Insulare | 1.015 | 501 | 1.516 | 83 | 23 | 5 | 447 | 558 | 2.074 | |
Italia | 11.794 | 2.237 | 14.031 | 620 | 177 | 51 | 2.194 | 3.042 | 17.073 | ![]() |