![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
Visualizza il codice Istat | ||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Popolazione residente che non si reca giornalmente al luogo abituale di studio o di lavoro | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Sesso | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | Italia Meridionale (dettaglio regionale) | ![]() |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Motivo per il quale non ci si è recati al luogo abituale di studio o di lavoro | |
Tavola: Popolazione residente che non si reca giornalmente al luogo abituale di studio o di lavoro per sesso - Italia Meridionale (dettaglio regionale) - Censimento 2001. ![]() |
![]() | ||||
REGIONI![]() | ![]() | |||
![]() | ||||
Maschi | Femmine | Totale | ||
![]() | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Abruzzo | 222.818 | 354.539 | 577.357 | |
Molise | 58.585 | 93.357 | 151.942 | |
Campania | 1.137.441 | 1.757.678 | 2.895.119 | |
Puglia | 768.589 | 1.246.743 | 2.015.332 | |
Basilicata | 109.383 | 171.402 | 280.785 | |
Calabria | 408.633 | 599.372 | 1.008.005 | |
Italia Meridionale | 2.705.449 | 4.223.091 | 6.928.540 | ![]() |