![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
Non visualizzare il codice Istat | ||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Popolazione residente che non si reca giornalmente al luogo abituale di studio o di lavoro | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Sesso | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | Femmine | ![]() | ||||
Motivo del mancato spostamento | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | Italia Centrale (dettaglio regionale) | ![]() |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() | ||||||
REGIONI![]() | ![]() | |||||
![]() | ||||||
Studia nel proprio alloggio | Lavora nel proprio alloggio | Non ha una sede fissa di lavoro | Non studia o non lavora o non frequenta corsi di formazione professionale | Totale | ||
![]() | ||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
009 | Toscana | 17.453 | 23.731 | 13.643 | 911.297 | 966.124 |
010 | Umbria | 5.314 | 4.948 | 2.627 | 216.361 | 229.250 |
011 | Marche | 9.678 | 14.070 | 4.238 | 356.737 | 384.723 |
012 | Lazio | 34.489 | 22.921 | 18.052 | 1.343.654 | 1.419.116 |
Italia Centrale | 66.934 | 65.670 | 38.560 | 2.828.049 | 2.999.213 | ![]() |