logo istat 14° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni logo censimenti
 
indietroTorna alla lista iniziale delle tavole   Visualizza il codice Istat
 
      Tavola selezionata       Pagina visualizzata  
 
                           
Oggetti Oggetto   Popolazione residente in famiglia              
 
classificazioni Classificazioni   Sessoelimina      
Posizioni nei diversi tipi di famigliaelimina diminuisci il dettaglio    
 
Oggetti territorio   Molise Regione CampaniaPuglia   Italia Meridionale (dettaglio ripartizionale)Campania (dettaglio provinciale)      
 
anno anno   2001            
 

Puoi classificare i dati anche per:  | Classe di età (13 modalità) |

Tavola: Popolazione residente in famiglia per sesso e posizione nella famiglia - Regione Campania - Censimento 2001. Download file Excel
 
POSIZIONI NEI DIVERSI TIPI DI FAMIGLIA
elimina  diminuisci il dettaglio  
elimina  Sesso
MaschiFemmineTotale
sp24sp160sp70sp70sp70
Persone che vivono in famiglia senza nuclei157.388283.839441.227
IN FAMIGLIE UNIPERSONALI117.341218.702336.043
In coabitazione2.4353.7356.170
Non in coabitazione114.906214.967329.873
IN ALTRE FAMIGLIE (CON ALTRE PERSONE)40.04765.137105.184
Persone che vivono in famiglia con nuclei2.612.4692.629.0835.241.552
IN COPPIA CON FIGLI COME GENITORI1.001.3951.001.3952.002.790
di cui: in coppia non coniugata12.97312.97325.946
IN COPPIA SENZA FIGLI COME CONIUGI/CONVIVENTI318.626318.626637.252
di cui: in coppia non coniugata7.8067.80615.612
IN NUCLEO MONOGENITORE COME GENITORE35.945167.598203.543
IN NUCLEO COME FIGLI1.211.3291.059.9562.271.285
Con entrambi i genitori1.039.810913.4021.953.212
Con un solo genitore (madre)140.490120.849261.339
Con un solo genitore (padre)31.02925.70556.734
COME ALTRE PERSONE RESIDENTI45.17481.508126.682
TOTALE2.769.8572.912.9225.682.779
Vai a inizio pagina