Home
Guida all'uso
Glossario
Download
Privacy
Copyright
Avvertenze
31 tavole compatibili con le scelte sinora effettuate
(visualizza i dettagli)
Popolazione residente
<dati non classificati>
-
Bologna (dettaglio provinciale)
-
2001
Annulla tutte le selezioni
Scegliere la
tavola
d'interesse
Nota bene:
le tavole qui elencate corrispondono all'oggetto e classificazioni scelte.
»
Anziani per un bambino
»
Densità abitativa (ab/kmq)
»
Indice di dipendenza
»
Indice di non conseguimento della scuola dell'obbligo (15-52 anni)
»
Indice di possesso del Diploma scuola media superiore (19 anni e più)
»
Indice di possesso del Diploma scuola media superiore (19-34 anni)
»
Indice di possesso del Diploma scuola media superiore (35-44 anni)
»
Indice di vecchiaia
»
Percentuale di donne tra la popolazione di 65 anni e più
»
Percentuale di donne tra la popolazione di 75 anni e più
»
Percentuale di donne tra la popolazione di 85 anni e più
»
Percentuale di popolazione residente con meno di 5 anni
»
Percentuale di popolazione residente con meno di 6 anni
»
Percentuale di popolazione residente di 65 anni e più
»
Percentuale di popolazione residente di 75 anni e più
»
Percentuale di popolazione residente di 85 anni e più
»
Popolazione residente
»
Popolazione residente con meno di 6 anni
»
Popolazione residente di 15 anni e più
»
Popolazione residente di 6 anni e più
»
Popolazione residente di 65 anni e più
»
Popolazione residente di 75 anni e più
»
Popolazione residente fino a 14 anni che frequenta l'asilo nido o la scuola materna o che è iscritta ad un corso regolare di studi
»
Popolazione residente in età da 6 a 14 anni
»
Popolazione residente in famiglia
»
Popolazione residente in famiglia in abitazione
»
Popolazione residente in famiglia in abitazioni in edifici ad uso abitativo
»
Popolazione residente in famiglia in altro tipo di alloggio
»
Rapporto di mascolinità
»
Stranieri per 100 residenti
»
Tasso di frequenza/iscrizione