![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
Visualizza il codice Istat | ||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Numero di nuclei familiari costituiti da un solo genitore di 15 anni e pił | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Sesso del genitore | ![]() | ![]() | ![]() | Maschi | ![]() | ![]() | ||||
Condizione del genitore | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | |||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | Italia Centrale (dettaglio regionale) | ![]() |
![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Classe di etą del genitore ( 3 modalitą) | Numero di figli (con figlio minorenne) | |
![]() | ||||||||||
REGIONI![]() | ![]() | |||||||||
![]() | ||||||||||
Forze di lavoro | Non forze di lavoro | Totale | ||||||||
![]() | ![]() | |||||||||
Occupati | In cerca di occupazione | Totale | Studenti | Casalinghe/i | Ritirati dal lavoro | In altra condizione | Totale | |||
![]() | ||||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Toscana | 12.045 | 419 | 12.464 | 52 | 210 | 9.465 | 1.418 | 11.145 | 23.609 | |
Umbria | 2.349 | 59 | 2.408 | 9 | 38 | 2.231 | 303 | 2.581 | 4.989 | |
Marche | 3.938 | 106 | 4.044 | 18 | 58 | 3.665 | 478 | 4.219 | 8.263 | |
Lazio | 19.922 | 1.414 | 21.336 | 135 | 411 | 14.307 | 3.507 | 18.360 | 39.696 | |
Italia Centrale | 38.254 | 1.998 | 40.252 | 214 | 717 | 29.668 | 5.706 | 36.305 | 76.557 | ![]() |