![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Occupati dipendenti | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Sesso | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Italia (dettaglio ripartizionale) | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Classe di età quinquennale da 15 anni in poi (11 modalità) | Grado di istruzione (6 modalità) (con "nessun titolo") | Rapporto di lavoro (tempo determinato - indeterminato) | |
Tavola: Occupati dipendenti per sesso - Italia (dettaglio ripartizionale) - Censimento 2001. ![]() |
![]() | ||||
RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE![]() ![]() | ![]() | |||
![]() | ||||
Maschi | Femmine | Totale | ||
![]() | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Italia Nord-Occidentale | 2.586.973 | 2.080.978 | 4.667.951 | |
Italia Nord-Orientale | 1.830.510 | 1.533.381 | 3.363.891 | |
Italia Centrale | 1.727.083 | 1.335.050 | 3.062.133 | |
Italia Meridionale | 1.877.000 | 1.051.731 | 2.928.731 | |
Italia Insulare | 870.737 | 485.593 | 1.356.330 | |
Italia | 8.892.303 | 6.486.733 | 15.379.036 | ![]() |