![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
|
|||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Stanze in abitazioni occupate da persone residenti | ![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Numero di famiglie | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Italia (dettaglio ripartizionale) | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
Puoi classificare i dati anche per: | | Figura giuridica del proprietario | Numero di stanze | |
Tavola: Stanze in abitazioni occupate da persone residenti per numero di famiglie presenti nell'abitazione - Italia (dettaglio ripartizionale) - Censimento 2001. ![]() |
![]() | ||||
RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE![]() ![]() | ![]() | |||
![]() | ||||
Una famiglia | Due o pił famiglie | Totale | ||
![]() | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Italia Nord-Occidentale | 24.448.399 | 101.272 | 24.549.671 | |
Italia Nord-Orientale | 18.509.537 | 122.599 | 18.632.136 | |
Italia Centrale | 17.908.778 | 166.514 | 18.075.292 | |
Italia Meridionale | 19.498.666 | 79.216 | 19.577.882 | |
Italia Insulare | 10.126.135 | 33.274 | 10.159.409 | |
Italia | 90.491.515 | 502.875 | 90.994.390 | ![]() |